top of page
Alessandro Galgani
Nato a Colle di Val d’Elsa il 26 Aprile 1974
1999 – inizia lo studio del Kung fu Shaolin presso la scuola AKWS di Poggibonsi sotto la guida dell'istruttore Franco Cappelli e del M. Raffaele Bernabei e partecipando agli stage italiani del M. Jean Claude Sangana dello Shaolin Temple France
2004 – consegue il grado di 1°duan (cintura nera)
2004 – consegue il titolo di Allenatore Tecnico Sportivo Fiwuk – Coni 1° Livello
2005 – partecipa allo stage su Xiao Hong Quan tenuto dal Maestro Mario Pasotti a Levico Terme
2005 – ottiene il diploma di UDG ufficiale di gare 3°livello Fiwuk - Coni
2005 – 1° viaggio studi in Cina presso il Tempio Shaolin
2008 – fonda insieme a Giada Gori Savellini , Marco Casati e Giorgio Burresi la Damo Jian skfv
2009 – partecipa allo stage di Tong Bei Quan tenuto dal M. Maurizio Zanetti dal M. Stanislao Falanga e dal G.M. Guan Tieyun a Bologna
2009 – partecipa al corso di aggiornamento tecnico della Fiwuk a Lavagna ed allo stage di specializzazione settore tradizionale diretto dal M. Huang Shaosong
2009 – ottiene l'attestato al seminario per insegnanti scuola primaria, educatori scolastici ed istruttori settore giovanile per “la comunicazione in ambito sportivo con i giovani”
2010 – ottiene l'attestato al corso di Qi gong Yijinjing, forma Xiaoluohanquan e forma con la spada Damojian con il M. Mario Picconi della Scuola del Fiume di Scandicci
2010 – partecipa allo stage sullo stile Bao Quan diretto dal M. Huang Shaosong presso la scuola Cerchio del Drago a Limite sull'Arno
2010 – consegue il grado di 2° duan (cintura nera)
2010 2° viaggio studi in Cina presso il Tempio Shaolin
2011 – ottiene l'attestato di aggiornamento tecnico sportivo 1° livello Csen - Coni
2011 – frequenta il corso di MTC ( medicina tradizionale cinese) con il M. Mario Picconi presso il centro Sinergie
2011 – 3° viaggio studi in Cina presso il Tempio Shaolin
2012 – inizia lo studio del Taiji Quan stile Yang con il M. Maurizio Tronconi della Scuola del Fiume di Scandicci
2013 – ottiene il diploma di esecutore BLS
2013 – segue il percorso di studio sullo Shaolin con il Monaco di 32°generazione Shi Yan Hui diretto discepolo del Tempio Shaolin
2013 – approfondisce lo studio del Taiji Quan stile Yang avvalendosi della M. Rosaria Lenti della scuola Oriente di Livorno e del M. Giuseppe Gualdani dell'Istituto di Wu Shu di Firenze
2015 – diventa allievo diretto della M. Prof. Yang Li docente di Taiji all' Universita di Pechino dove apprende lo stile del Ventaglio e della spada
2017 – ottiene il rinnovo del diploma esecutor BLS
2018 – frequenta il corso e consegue il diploma di insegnante metodo Giocowushu presso l'istituto wushu di Firenze sotto la guida del M. Giuseppe Gualdani
2018 – inizia il percorso formativo per diventare istruttore DaoYin YangShengGong sotto la direzione del M. Fabio Smolari e Dell''Istituto Italiano ZhangGuande
2019 – consegue il diploma di grado 3° duan cintura nera ed il titolo di Istruttore tramite MSI riconosciuto dal Coni
2020 - Consegue il diploma di Istruttore Base del sistema Daoyin YangShengGong
2024 - Consegue il diploma di Istruttore Superiore del sistema Daoyin YangShengGong



bottom of page